HUSK si basa sulla forte convinzione che il settore privato abbia il potere di combattere le disuguaglianze sociali e affrontare il cambiamento climatico. Ecco perché Heloise Buckland e Carol Rius hanno co-fondato questa innovativa attività basata sull’impatto a Barcellona (Spagna) e Phnom Penh (Cambogia). Ad oggi abbiamo migliorato i ricavi per le comunità rurali in tutta la Cambogia, grazie a terreni migliori, rese più elevate e costi di input inferiori, nonché alla rigenerazione del suolo e alla rimozione del carbonio dall’atmosfera. Il nostro team comprende agronomi, biologi, ingegneri ed esperti in biochar e agricoltura rigenerativa… ma soprattutto, siamo un gruppo di individui impegnati che vogliono fare la differenza .
Mettiamo insieme 20 anni di esperienza in sostenibilità e business che ci hanno consentito di creare soluzioni a lungo termine al circolo vizioso del degrado del suolo, della povertà e del cambiamento climatico e di soddisfare le esigenze dei piccoli agricoltori che hanno bisogno di coltivare cibo con terreni e risorse limitate.
È risaputo che il biochar era una pratica comune per arricchire i terreni per molte comunità tradizionali in tutto il mondo. Applichiamo questa antica conoscenza alla realtà odierna dove da un lato vediamo un accumulo di biomassa e dall’altro terreni molto impoveriti. In HUSK, il nostro processo inizia con il riso. La pianta di riso assorbe anidride carbonica e noi utilizziamo la lolla per creare prodotti per il terreno: biochar organico, fertilizzanti a base di carbonio e biopesticidi in Cambogia, utilizzando un processo senza fumo noto come pirolisi, abbiamo creato il primo impianto di biochar al mondo in una riseria. Quando gli agricoltori applicano i nostri prodotti sui loro raccolti, il carbonio viene sepolto nel terreno, dove rimane per centinaia di anni.
HUSK VENTURES SL ha ricevuto il supporto di ICEX e il cofinanziamento del Fondo europeo FEDER nell'ambito del programma ICEX Next. L'obiettivo di questo supporto è quello di contribuire allo sviluppo internazionale dell'azienda e del suo ambiente.